
Valle della Luna su Google map
Valle della Luna è formata da grotte dove usano vivere gli hippy. Le rocce
enormi sul mare ricordano diverse forme di animali e figure mitologiche. Gli
hippy abitano lì a partire dagli anni 70 quando il movimento hippy si diffuso
anche in Italia. Vivono in modo molto semplice e a stretto contatto con la
natura.
Mio marito Mario nel 1977 visse lì per 15 giorni, nel mese di agosto. Lui
ricorda che veniva praticato il nudismo.
“All’imbrunire entrava il sole, dentro la grotta. Il letto era formato da
erba soffice secca, su qui veniva appoggiato il sacco a pelo.”
Viveva lì con due ragazze di Trieste e un ragazzo di Firenze, che suonavo il
violino. La vita era molto semplice: «Prendevamo il sole, nuotavamo,
preparavamo quasi ogni giorno lo stesso pasto – riso con formaggini. Di sera
spesso si andava, tutti insieme, in paese a Santa Teresa. Si suonava la chitarra
e si cantavano canzoni di protesta. Era il tempo delle rivolte giovanili”.



Autore testo e foto: Olga Condraschina, Sardegna, 09/12/2022